Il Pizzomunno, la Scialara e il lungomare Enrico Mattei di Vieste

Il Villaggio Sabbiadoro di Vieste si trova in località Scialara, a poco più di 1 km dal centro di Vieste e a poche centinaia di metri dal Lungomare Enrico Mattei, il famoso lungomare del Pizzomunno.

La SCIALARA è il nome della spiaggia del lungomare sud di Vieste,raggiungibile anche a piedi dal centro, alle pendici della costa calcarea su cui si trova il centro storico di Vieste.
La Scialara è chiamata anche Spiaggia del Castello”per il castello che Svevo che la sovrasta dall’alto.

La Scialara conta 3km di spiaggia dorata, larga e dal fondale basso e sabbioso, dolcemente degradante e cristallino.
Ideale per tutti e in particolare per famiglie con bambini, anziani e disabili.
Questa spiaggia meravigliosa situata a sud del centro abitato di Vieste, è dominata dal Pizzomunno, dal dialetto “Pezzo di Mondo”, il monolite di bianco calcare, alto circa 25 metr, simbolo della città di Vieste.

Il Pizzomunno, diventato ancora più famoso grazie all’omonima canzone portata da Max Gazzè al Festival di Sanremo del 2018, è simbolo di un’antica legenda romantica che racconta dell’amore di due giovani, Pizzomunno e Cristalda, ostacolato da malvagie sirene.

Pizzomunno, dice la legenda, era un giovane pescatore che ogni giorno andava per mare e ogni giorno rifiutava l’immortalità offerta dalle sirene ammaliate dalla sua bellezza, fedele come era alla sua Cristalda. Fino a che, una sera, le sirene gelose e offese dai numerosi rifiuti ricevuti, aggredirono Cristalda e la trascinarono nelle profondità del mare incatenandola. Dal dolore Pizzomunno si trasformò in pietra. Sempre secondo la legenda, ogni cento anni Cristalda viene liberata dalla sua prigione in fondo al mare per poter vivere, per una sola notte, il suo amore con Pizzomunno.